Si, più dell’ 80% delle strutture accettano le roulotte che però devono essere autonome: le caravan devono essere autosufficienti dal punto di vista energetico, garantendo l’autonomia in sosta, un serbatoio per le acque chiare e solitamente uno di recupero per le acque grigie.
Le strutture parte del circuito Agricamper sono per la maggior parte aziende agricole e attività sportive non registrate come campeggi o agricampeggi e, di conseguenza, non hanno sempre a disposizione servizi quali toilette, scarichi, docce…
Lo scarico delle acque grigie e nere, come da disposizioni legislative, deve essere effettuato esclusivamente presso gli appositi Camper Service.