
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti raggruppa viticoltori che soddisfano i seguenti criteri: il vignaiolo che coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. Che rinuncia all’acquisto dell’uva o del vino a fini commerciali. Che rispetta le norme enologiche della professione, limitando l’uso di additivi inutili e costosi. Vigneti condotti per il 51% in regime biologico e per il 49 % secondo i principi della lotta integrata.

Il Marchio “INDIPENDENTE ARTIGIANALE – UNA GARANZIA UNIONBIRRAI” identifica i birrifici artigianali indipendenti riconosciuti dall’Associazione di categoria Unionbirrai. Il logo, visibile sulle etichette e nella comunicazione dei birrifici che l’hanno ottenuto, consente di tutelare il consumatore con una corretta informazione. Scopri i migliori produttori di birre artigianali italiane.

Caseifici Agricoli Open Day è una manifestazione a carattere nazionale. Promossa dall’Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola, si terrà sabato 11 e domenica 12 settembre 2021 e si prepone l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo dei produttori agricoli, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi.

La Federazione Italiana Sport Equestri è riconosciuta dal CONI ai fini sportivi e in base al suo Statuto approvato dal CONI e dal Ministero dei Beni Culturali, è autorizzata a disciplinare l’attività equestre in Italia in tutte le sue espressioni formative, agonistiche, ludiche ed addestrative. La FISE è affiliata alla Federazione Equestre Internazionale dalla quale è riconosciuta come unica rappresentante degli Sport Equestri in Italia. La FISE è riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico, rappresentante in Italia dell’International Paralympic Committee.

Yescapa è la piattaforma europea di camper sharing che rende facile e sicuro il noleggio di camper, van e furgoni camperizzati tra privati. Il sito svolge il ruolo di intermediario di fiducia proponendo una soluzione chiavi in mano per un viaggio on the road in totale libertà e sicurezza. Come membro di Agricamper Italia, ottieni uno sconto del 50% sulla commissione Yescapa.

Camperisti Italiani da oltre 12 anni è il nome che identifica la più grande Community Italiana di camperisti dedicata a questa comune passione per l’abitar viaggiando. Presenti su più piattaforme social, il nostro scopo è sempre stato quello di unire e condividere, creando un luogo adatto per sentirsi parte di un’unica grande realtà.

Nell’anno 2000, l’A.C.T.I. venne riconosciuta dalla F.I.C.C. come Federazione Nazionale, con il nome di “A.C.T.ITALIA Federazione”, con anzianità 1940, anno di costituzione Ministeriale. La Federazione Nazionale A.C.T.ITALIA oggi è un punto di riferimento per i suoi Club affiliati, per i suoi tesserati e per tutto il comparto del turismo del movimento operanti sul territorio nazionale ed internazionale.

Confedercampeggio sta per Confederazione Italiana Campeggiatori: un ente morale, fondato il 2 luglio 1950, che si occupa di promuovere iniziative per un armonico sviluppo della pratica del campeggio, in qualsiasi forma ed età, nell’ambito di un corretto uso del territorio e dell’ambiente da salvaguardare. La Confederazione si occupa del turismo all’aria aperta svolto con la tenda, o con la caravan o con l’autocaravan.