
Francese di origine ma italiana per scelta di vita, dopo studi di business, marketing e comunicazione, Pauline, founder della startup Agricamper Italia, lavora per oltre 10 anni come Project manager in alcune tra le più quotate agenzie pubblicitarie internazionali, seguendo lo sviluppo dei canali digitali in oltre 110 paesi.
Trasferitasi in Italia nel 2015, insieme alla famiglia – moglie e madre di due piccoli bambini – decide di dare una svolta alla sua vita: lasciare il mondo della comunicazione digitale e concentrarsi nella costruzione del proprio sogno.
Ad affiancarla in questo progetto, il ricordo del compagno di viaggio di un tempo, il Volkswagen T2 Westfalia del 1974, grazie al quale ha maturato la scelta di vivere il viaggio come un’esperienza di estrema libertà a contatto con la natura e il territorio locale.
Pauline decide di importare in Italia la formula di offerta esperienziale già intuita dal network francese France Passion, che dal 1993 ha l’obiettivo di offrire agli amanti del turismo di movimento un punto sosta sicuro tra i vigneti e aziende agricole.
Nasce così la startup Agricamper Italia: una piattaforma legata al turismo di movimento, sostenibile e responsabile, grazie alla quale poter offrire l’esperienza di una vacanza sicura a contatto diretto con il territorio e i produttori locali.